Ecco l’elenco degli artisti in gara al San Marino Song Contest 2025, che si terrà l’8 marzo con la brillante conduzione di Flora Canto e Francesco Facchinetti, accompagnati dalle vivaci incursioni di Cristiano Malgioglio.
In palio c’è un pass diretto per l’Eurovision Song Contest 2025, che prenderà il via il 13 febbraio a Basilea, in Svizzera.
Tra i partecipanti emergono ritorni e debutti di Luisa Corna con “Il giorno perfetto”, Marco Carta con “Solo illusione”, Silvia Salemi con “Perle”, Bianca Atzei con “Inversione”, e Pierdavide Carone con “Mi vuoi sposare?”, probabile trionfatore di “Ora o mai più”.
Poi la sorpresa: tra i venti concorrenti provenienti da sei nazioni europee spicca Gabry Ponte, che porterà proprio la sigla del 75° Festival di Sanremo, intitolata “Tutta l’Italia”. Presenti anche Boosta dei Subsonica, il trionfatore di “All Together Now 2021” Giacomo Voli con “Ave Maria” e Vincenzo Capua con “Sei Sempre Tu”, già noto per la sua partecipazione al Festival di Castrocaro su Rai 1. Spiccano inoltre Miss Principessa d’Europa 2023 Haymara Gavillucci con “Tómame las manos”, la cantautrice alessandrina Elasi con “Lorella”, il duo Questo e Quello (Francesco Mannella e Stefano D’Angelo) con “Bella Balla”, Taoma e The Rumpled con “You Get Me So High”.
Per quanto riguarda gli artisti provenienti dall’estero, gareggeranno per l’Albania Best con “Tiki Tiki”, la svedese CuRLi con “Juliet”, dalla Slovenia KiNG FOO con “The Edge of the world”, da San Marino Paco con “Until the end”, dal Belgio Angy Sciacqua con “I” e infine dall’Ucraina Teslenko con “Storm”.
Gli ospiti della serata, che si svolgerà presso il Teatro Nuovo di Dogana a San Marino, saranno La Rappresentante di Lista e Senhit. Il San Marino Song Contest 2025 sarà trasmesso in diretta televisiva e radiofonica l’8 marzo alle 20:30 su San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2, con visione disponibile anche sul canale 202, RaiPlay, RaiPlay Sound e in Dab+ grazie al consorzio Media Dab.
Dall'11 al 15 febbraio 2025, ospite d'onore a Sanremo, Samira Civitiello la Miss Principessa d'Europa 2024 in carica fino a settembre 2025 con la presenza di altre bellissime concorrenti del beauty contest n.1 in Italia : Federica Borrelli, Hyllary Adames Istrate, Eleonora Macera e Anna Rossi. Con loro la patron di Miss Principessa d'Eurora Conny Severini e il presidente nazionale Devis Paganelli.
E' ufficiale, grazie all'accordo stretto tra il presidente di Are Communication International LTD dr. Devis Paganelli e l'amministratore delegato del parco Stefano Cigarini, la finalissima di Miss Principessa d'Europa 2025, si svolgerà nel magico Cinecittà World a Roma il 13 Settembre 2025, con la presenza di una madrina d'eccezione e con le telecamere di SKY.
100 miss arriveranno nel Parco divertimenti del cinema e della tv!